- Sei qui:
- Home >
- Mediazione >
- Normative >
- Giurisprudenza
Giurisprudenza
In questa sezione Concilia Lex S.p.A. riporta le sentenze emerse in materia di mediazione, conciliazione e A.D.R.
Vengono raccolte e riportate integralmente testi di ordinanze e sentenze pronunciate dalle Autorità giudiziarie in Italia con lo scopo di creare una sorta di raccoglitore della giurisprudenza che si sta formando nel settore della mediazione.
L’organismo di mediazione e formazione Concilia Lex S.p.A. è lieta di ricevere consigli e segnalazioni in merito ad ordinanze che le consenta di integrare ed arricchire la raccolta tramite l’invio di una e-mail all’indirizzo di posta elettronica segreteria@concilialex.it
-
Udienza di rinvio e mediazione
La condizione di procedibilità risulta avverata nel momento in cui, il primo incontro di mediazione si tiene entro la data di udienza fissata dal giudice per la prosecuzione del giudizio.
-
Tribunale di Roma 5 marzo 2019
La dott.ssa Maria Grazia Berti, Giudice del Tribunale di Roma, ha rilevato in questa sentenza che, la sospensione dei termini nel periodo feriale, trovi applicazione anche nei casi in cui la parte attivi preventivamente istanza di mediazione, in una controversia che rientri nell’obbligatorietà ai sensi dell’art.5 D. Lgs 28/2010.
-
Tribunale di Roma 27 giugno 2019
Il dott. Massimo Moriconi, Giudice del Tribunale di Roma, asserisce che è escluso dalla legge alla radice che possa ritenersi ritualmente instaurato il procedimento di mediazione con la presenza del solo avvocato, seppur munito di delega del cliente.
-
Comm. Tributaria Liguria 11 marzo 2019
L’esenzione di cui si fa riferimento nell’articolo 17, e parliamo di verbale di accordo firmato in mediazione il cui oggetto è il trasferimento di quote di immobile, non è relativa alla sola imposta di registro nei limiti dei 50 mila euro di valore ma anche all’imposta ipotecaria e catastale.
-
Tribunale di Macerata sentenza del 7 febbraio 2019
Il termine dei 15 giorni concessi dal Giudice per introdurre il tentativo di mediazione in presenza di opposizione a decreto ingiuntivo, ha carattere perentorio.
Ultimi documenti pubblicati
Tutta la disponibilità e l'efficienza del Team Concilia Lex!
La Concilia Lex mette a disposizione dell’utente, tutta la disponibilità ed efficienza, di personale altamente qualificato, per rispondere ad ogni problematica relativa alle attività svolte ed ai servizi erogati dalla società.
E’ possibile chiamare la nostra segreteria al numero 0815176153 e parlare con una nostra operatrice, che saprà fornire tutte le risposte alle vostre domande, dalla gestione di una pratica, alla presentazione di un’istanza oppure semplicemente ricevere informazioni sugli orari d'ufficio.
Non esitare, contattaci!
Lascia i tuoi dati e un nostro esperto ti ricontatterà presto