• Sei qui:
  • Home >
  • News >
  • Le interviste di Concilia Lex S.p.A., l’Onorevole Gennaro Migliore: nel corso del 2017 pronto un testo normativo sulla mediazione e gli strumenti di Adr

Le interviste di Concilia Lex S.p.A., l’Onorevole Gennaro Migliore: nel corso del 2017 pronto un testo normativo sulla mediazione e gli strumenti di Adr

La mediazione e gli strumenti di adr come la soluzione per la deflazione del carico legislativo. Per l’onorevole Migliore, che ci ha rilasciato delle dichiarazioni a margine della I^ Giornata Nazionale della Mediazione Civile e Commerciale dello scorso 14 ottobre, occorre agire su più fronti: “Si tratta innanzitutto di modificare un approccio che è anche culturale, far passare quindi maggiormente il fatto che esistono delle risoluzioni alternative delle controversie (le cosiddette adr), le quali consentono non solo di alleggerire notevolmente il carico giudiziario dei tribunali, ma anche di andare in una direzione più europea in cui si incontrano interessi diversi ma che si vengono incontro in una accorta composizione”.

Dà poi anche la ricetta per arrivare a tale soluzione, sottolineando i limiti da superare: “Per fare questo c’è bisogno di una grande informazione. Il più grande limite in tale settore, infatti, - dice Migliore - è dato dal fatto che più della metà delle parti non si presenta al primo incontro in mediazione e da altri problemi, che comunque sono oggetto di un intervento normativo, in modo tale da individuare in maniera organica quali sono i campi, spiegarli bene e divulgarli”.

Molto importante, inoltre, per il sottosegretario al Ministero della Giustizia, anche la collaborazione tra più parti: “Uno dei metodi per divulgare la cultura della mediazione è quello di procedere con protocolli d’intesa tra Università, Tribunali e Ministero. Noi come ministero della Giustizia – ribadisce l’onorevole - abbiamo conferito un accordo quadro con la Conferenza dei Rettori, il cui presidente è il rettore Manfredi dell’Università Federico II, dalla quale potranno derivare anche altre occasioni di collaborazioni”.

Durante la nostra intervista gli abbiamo infine chiesto cosa si attende dal lavoro della commissione Alpa. La sua risposta è stata ottimista e propositiva: “La proroga dei lavori agli ultimi mesi di quest’anno o all’inizio del 2017 è dovuta agli ottimi risultati che si stanno ottenendo. Ci aspettiamo che nel corso del 2017 si possa definire, a partire dai lavori di questa commissione un testo normativo ed un ulteriore provvedimento legislativo, che corregga anche cose che in passato non hanno funzionato, perché evidentemente le modifiche che sono state apportate nei mesi passati non sempre hanno sortito effetti positivi e noi come ministero vogliamo prenderne atto”.

Per guardare l’intervista integrale vai sul nostro canale Youtube, cliccando qui .

A cura dell' Addetto Stampa Concilia Lex S.p.A., dott.ssa Jenny Giordano

Tutta la disponibilità e l'efficienza del Team Concilia Lex!

La Concilia Lex S.p.A. mette a disposizione dell’utente, tutta la disponibilità ed efficienza, di personale altamente qualificato, per rispondere ad ogni problematica relativa alle attività svolte ed ai servizi erogati dalla società.

E’ possibile chiamare la nostra segreteria al numero 0815176153 e parlare con una nostra operatrice, che saprà fornire tutte le risposte alle vostre domande, dalla gestione di una pratica, alla presentazione di un’istanza oppure semplicemente ricevere informazioni sugli orari d'ufficio.

Non esitare, contattaci!

Lascia i tuoi dati e un nostro esperto ti ricontatterà presto

Informativa

Email e Newsletter


E' necessario barrare il codice di controllo reCAPTCHA