La mediazione e il gravame (sulla recente ordinanza della Corte d’Appello di Napoli)
L’effetto domino iniziato tre anni fa nel giudizio di merito di primo grado si estende sempre di più anche nel giudizio di secondo grado. La settima sezione della Corte d’Appello di Napoli si inserisce in questo trend giurisprudenziale e motiva l’ordinanza ex art. 5 2 co, partendo dall’enorme carico di processi che affligge anche il giudice di secondo grado.
Essa infatti ribadisce l’invito ad osservare il principio di effettività pena l’improcedibilità della domanda, precisa che se il procedimento di mediazione termina al primo incontro (?) non è dovuto alcun compenso all’Organismo di mediazione prescelto e che in caso di esito negativo del tentativo di mediazione il mediatore avrà la facoltà di fare la proposta, o la stessa si dovrà formulare in caso di richiesta congiunta delle parti (a parere di chi scrive, nel caso di specie, non si dovrebbe parlare di primo incontro ma di mediazione vera e propria).
Infine si statuisce che in caso di raggiungimento dell’accordo le parti, le stesse non saranno tenute a ritornare davanti al giudice provocando gli effetti del combinato disposto di cui agli artt. 181, 307 e 309 c.p.c. ed in caso di esito negativo le parti potranno verbalizzare l’eventuale proposta conciliativa formulata in mediazione al fine di consentire la valutazione, da parte del giudice, sotto la lente severa degli artt. 91, comma 1, e 96 comma 3. In questo provvedimento sono racchiuse le varie best practice della giurisprudenza di merito, ma sul tema tuttavia, ci saremmo aspettati una più attenta valutazione della mediabilità della controversia che avrebbe potuto guidare le parti ad un più efficace tentativo di mediazione.
Per leggere l’ordinanza vai nella nostra sezione Giurisprudenza, oppure : clicca qui .
A cura del responsabile scientifico di Concilia Lex S.p.A. avv. Pietro Elia
Tutta la disponibilità e l'efficienza del Team Concilia Lex!
La Concilia Lex S.p.A. mette a disposizione dell’utente, tutta la disponibilità ed efficienza, di personale altamente qualificato, per rispondere ad ogni problematica relativa alle attività svolte ed ai servizi erogati dalla società.
E’ possibile chiamare la nostra segreteria al numero 0815176153 e parlare con una nostra operatrice, che saprà fornire tutte le risposte alle vostre domande, dalla gestione di una pratica, alla presentazione di un’istanza oppure semplicemente ricevere informazioni sugli orari d'ufficio.
Non esitare, contattaci!
Lascia i tuoi dati e un nostro esperto ti ricontatterà presto