• Sei qui:
  • Home >
  • News >
  • E se la mediazione durasse più di 3 mesi?

E se la mediazione durasse più di 3 mesi?

Ai sensi della Legge 98/2013, art. 6 comma 1, la durata della mediazione deve essere di 90 giorni.
Cosa succede se si sfora tale limite?
Cosa succede se si sfora tale limite? A sciogliere qualsiasi dubbio legittimo in merito, dato che la legge non specifica quale siano le conseguenze, ci ha pensato il giudice Buscema nella Sentenza del Tribunale di Roma del 22 ottobre 2014.

Stando a quanto si legge in sentenza, il termine dei tre mesi non può essere considerato come condizione di validità dell’ accordo: quindi, nel caso in cui si riuscisse a trovare un accordo, sforando il tempo massimo, la mediazione conserverebbe a tutti gli effetti la sua validità.
Il termine dei tre mesi è indicato dalla legge solo ai fini della cosiddetta “condizione di procedibilità dell’ azione giudiziaria”, nel senso che, prima dei 90 giorni dall’ inizio della mediazione, non si può avviare la causa in tribunale.
Di seguito riportiamo la suddetta sentenza.
A cura dell' Addetto Stampa Concilia Lex S.p.A.

Documenti utili


Sentenza del Tribunale di Roma del 22 ottobre 2014

Scarica il file Sentenza del Tribunale di Roma del 22 ottobre 2014 in formato pdf

 

Tutta la disponibilità e l'efficienza del Team Concilia Lex!

La Concilia Lex S.p.A. mette a disposizione dell’utente, tutta la disponibilità ed efficienza, di personale altamente qualificato, per rispondere ad ogni problematica relativa alle attività svolte ed ai servizi erogati dalla società.

E’ possibile chiamare la nostra segreteria al numero 0815176153 e parlare con una nostra operatrice, che saprà fornire tutte le risposte alle vostre domande, dalla gestione di una pratica, alla presentazione di un’istanza oppure semplicemente ricevere informazioni sugli orari d'ufficio.

Non esitare, contattaci!

Lascia i tuoi dati e un nostro esperto ti ricontatterà presto

Informativa

Email e Newsletter


E' necessario barrare il codice di controllo reCAPTCHA