• Sei qui:
  • Home >
  • News >
  • Convegno Concilia Lex S.p.A. di Firenze: ecco il programma definitivo con i relatori

Convegno Concilia Lex S.p.A. di Firenze: ecco il programma definitivo con i relatori

Il programma della II^ Giornata Nazionale della Mediazione Civile e Commerciale è stato ultimato, e con esso il parterre dei relatori. Un parterre davvero ricchissimo, che porterà un notevole contributo in termini di interventi e testimonianze delle loro esperienze sul campo. Ecco dunque una sintesi di come si svolgerà la giornata.

Dopo i saluti del Sindaco della città di Firenze, Dario Nardella, del presidente del Tribunale di Firenze, Marilena Rizzo e del responsabile scientifico della Concilia Lex S.p.A., l’avvocato Pietro Elia, si avvicenderanno i relatori. Sarà innanzitutto dato spazio alla visione della mediazione da parte della magistratura, attraverso l’intervento dei Cons. Maurizio Barbarisi, presidente della Corte d’Appello di Firenze, che si occuperà de “Il profilo del mediatore in demandata”. Successivamente il Cons. Gianluigi Morlini, della Scuola Superiore della Magistratura, approfondirà il tema de “Le principali questioni processuali in tema di mediazione”.

Ci si sposterà poi verso la visione della mediazione da parte delle aziende e delle banche. In tale sessione due saranno gli interventi portanti: la testimonianza della dott.ssa Luigia Grasso, per l’Ufficio Legislativo di Confindustria, che si focalizzerà su un’analisi del contributo che Confindustria stessa ha apportato all’interno della Commissione Alpa per la riforma degli strumenti di Adr (“La Mediazione secondo Confindustria”); e quella dell’avvocato Francesca Morao, responsabile del contenzioso NPL per Banca IFIS, che renderà conto su “Mediazione e contenzioso bancario: un focus sul recupero giudiziale dei crediti NPL”.

Il terzo aspetto che sarà toccato sarà quello della mediazione e le sue criticità. Ne tratteranno, in dettaglio, le relazioni del Prof. Mauro Bove, docente presso l’Università degli Studi di Perugia con un intervento sulla “Mediazione disposta dal giudice d’appello”; della dott.ssa Maria Martello, formatrice alla mediazione umanistico – filosofica, che si soffermerà su “La mediazione: dalla radice del conflitto alla risoluzione del contenzioso”; e dell’avvocato Laura Ristori, mediatore professionista OCF, che tratterà della “Mediazione nel contesto istituzionale della Giustizia”.

Chiuderanno il convegno gli interventi del dott. Fabrizio Pasquale, giudice del Tribunale di Vasto, e della prof.ssa Paola Lucarelli, docente all’Università degli Studi di Firenze, già relatrice lo scorso anno durante la I^ Giornata Nazionale della Mediazione Civile e Commerciale. Il primo affronterà l’argomento della “Mancata effettività della mediazione demandata”, mentre la seconda guarderà ai risultati raggiunti dall’istituto della mediazione in quest’ultimo anno, alla luce dell’esempio portato dal Foro e dall’Ateneo fiorentino. Il titolo del suo intervento è infatti: “L’Università come catalizzatore di innovazione del sistema Giustizia”.

A cura dell'addetto stampa Concilia Lex S.p.A., dott.ssa Jenny Giordano

Tutta la disponibilità e l'efficienza del Team Concilia Lex!

La Concilia Lex S.p.A. mette a disposizione dell’utente, tutta la disponibilità ed efficienza, di personale altamente qualificato, per rispondere ad ogni problematica relativa alle attività svolte ed ai servizi erogati dalla società.

E’ possibile chiamare la nostra segreteria al numero 0815176153 e parlare con una nostra operatrice, che saprà fornire tutte le risposte alle vostre domande, dalla gestione di una pratica, alla presentazione di un’istanza oppure semplicemente ricevere informazioni sugli orari d'ufficio.

Non esitare, contattaci!

Lascia i tuoi dati e un nostro esperto ti ricontatterà presto

Informativa

Email e Newsletter


E' necessario barrare il codice di controllo reCAPTCHA