• Sei qui:
  • Home >
  • News >
  • Countdown per l’udienza della Corte Costituzionale sulla mediazione

Countdown per l’udienza della Corte Costituzionale sulla mediazione

Countdown per l’udienza della Corte Costituzionale sulla mediazione
di Laura Di Domenico
Addetto Stampa CONCILIA LEX

Si avvicina la fatidica data del 23 ottobre quando si terrà l’udienza pubblica in occasione della quale la Consulta si dovrà pronunciare sulla questione di legittimità costituzionale sollevata in merito all’obbligatorietà della mediazione.

Nominato il relatore della causa, il Dott. Alessandro Criscuolo, ex giudice di Cassazione.

C’è grande concitazione tra gli operatori del settore in quanto l’attesa di tale sentenza genera non poche incertezze e larga confusione nel panorama della mediazione civile.

Tale stato di “limbo” rallenta le attività degli organismi di mediazione che offrono il servizio di mediazione e degli enti di formazione che erogano i corsi di formazione per mediatori. Inoltre, l’incertezza dovuta all’esito della pronuncia della Corte Costituzionale blocca le iniziative da parte di quanti credono nella mediazione e vi intravedono un’opportunità lavorativa e più in generale una risorsa per il Paese.

L’organismo di mediazione ed ente di formazione con sede legale a Nocera Inferiore, in provincia di Salerno, Concilia Lex S.p.A., esorta gli altri operatori della mediazione a non adagiarsi ma al contrario ad andare avanti ed impegnarsi sempre di più per garantire all’utenza un ottimo servizio di mediazione.

Concilia Lex S.p.A. è convinta che l’esito dell’udienza della Corte Costituzionale sarà favorevole alla mediazione.

“E’ la stessa Europa, di cui facciamo parte, a chiederci questa inversione di tendenza, questo cambiamento del modo di fare e intendere la giustizia. E’ necessario non solo smaltire l’arretrato civile dei tribunali italiani ma soprattutto è indispensabile garantire a cittadini, enti ed imprese una giustizia più efficiente, rapida e conveniente. Questa esigenza è ancora più sentita in un periodo di crisi economica come quello attuale in cui è importante essere risolutivi evitando sprechi inutili e la mediazione civile è uno strumento innovativo capace di risolvere controversie e problematiche legali con un ingente risparmio di costi e tempi per le parti coinvolte” questa la dichiarazione dell’Amministratore di Concilia Lex S.p.A., la dott.ssa Maria Rosaria Ferrara.

Eliminare l’obbligatorietà del tentativo di mediazione equivale a spazzare via tutto l’iter legislativo che ha portato all’introduzione in Italia della riforma sulla mediazione e a vanificare gli sforzi compiuti da professionisti, imprenditori e tutti coloro che hanno investito nel creare organismi ed enti dove poter svolgere l’attività di mediazione e di formazione nonché da tutti i mediatori che per diventare tali hanno sostenuto determinate spese per partecipare a corsi abilitanti alla professione.

L’Italia, essendo un paese fortemente tradizionalista e conservatore, necessita di essere “istruito ed educato” alla mediazione in maniera pregnante e l’obbligatorietà è l’unica strada percorribile.

Solo così si potranno realmente comprendere i benefici derivanti dall’applicazione della procedura conciliativa in termini di denaro, tempo, ansia e stress risparmiati ma anche di maggiore partecipazione e coinvolgimento delle parti alla risoluzione delle liti che le riguardano in prima persona.

Successivamente alla pronuncia della Corte Costituzionale, Concilia Lex S.p.A. ritiene sia indispensabile che vengano stabilite linee guida inconfutabili circa la disciplina della mediazione e della formazione per mediatori in modo da togliere spazio alla libera interpretazione di leggi e decreti in materia da parte di organismi ed enti e al conseguente libero arbitrio.

Affinchè la mediazione abbia successo e dia i frutti sperati, è doveroso che la procedura sia compiuta secondo standard qualitativi elevati ed uniformi: mediatori formati adeguatamente e organismi seri e certificati che si impegnino nel garantire solo ed esclusivamente un servizio di mediazione e di formazione di qualità senza disperdere energie e interessi in altra attività professionali.

Tutta la disponibilità e l'efficienza del Team Concilia Lex!

La Concilia Lex S.p.A. mette a disposizione dell’utente, tutta la disponibilità ed efficienza, di personale altamente qualificato, per rispondere ad ogni problematica relativa alle attività svolte ed ai servizi erogati dalla società.

E’ possibile chiamare la nostra segreteria al numero 0815176153 e parlare con una nostra operatrice, che saprà fornire tutte le risposte alle vostre domande, dalla gestione di una pratica, alla presentazione di un’istanza oppure semplicemente ricevere informazioni sugli orari d'ufficio.

Non esitare, contattaci!

Lascia i tuoi dati e un nostro esperto ti ricontatterà presto

Informativa

Email e Newsletter


E' necessario barrare il codice di controllo reCAPTCHA